Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco è un'estensione operativa e amministrativa del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile del Ministero dell'Interno della Repubblica Italiana, per mezzo del quale vengono espletati i compiti istituzionali previsti dalla legge.
Tra le competenze dei vigili del fuoco (detti anche genericamente pompieri dal francesismo "sapeurs-pompiers") vi sono essenzialmente la prevenzione e il contrasto degli incendi, ma spesso sono allargate ad attività di ricerca e soccorso, difesa civile e tutela dei beni storico-artistici e culturali, a seconda del contesto in cui questi operino.
I vigili del fuoco, a causa del particolare tipo di attività lavorativa, si trovano continuamenteesposti a diversi rischi. Nel quadro del loro compito di lotta contro gli incendi, sono stati definiti quattro particolari gruppi di rischi in base all'intervento svolto, ossia quelli derivanti dal calore, quelli derivanti dai fumi, quelli che sono conseguenza delle caratteristiche dei luoghi coinvolti e, infine, quelli che sono conseguenza del carico tipico dell'attività svolta.
Attraverso la trentennale esperienza maturata come produttori e fornitori di molti corpi dei vigili del fuoco, Sicor ha sviluppato un elmo tra i più leggeri e sicuri della categoria di tipo B (protezione integrale).