Elettrico

EDL-01

Il rischio elettrico è genericamente ovunque diffuso negli ambienti di lavoro, esistono tuttavia alcune tipologie di attività per le quali questo rischio è più significativo.

Entrando nel merito della valutazione del rischio elettrico, bisogna distinguere tra contatto elettrico diretto (quando la scarica viene trasmessa al corpo direttamente da una fonte di energia) e indiretto (quando vi è passaggio di corrente attraverso un elemento conduttore). Gli eventuali danni all’organismo che possono verificarsi in seguito ad un incidente di natura elettrica, variano in base alla durata dell’esposizione, alla frequenza e all’intensità della corrente. Si parla quindi di folgorazione quando vi è passaggio di corrente attraverso il corpo, oppure di ustioni o ipersensibilizzazione della zona colpita in seguito a contatti brevi o di bassa intensità.

Le misure di gestione del rischio non possono prescindere dalla prevenzione, che si realizza formando gli addetti ai lavori, effettuando una regolare manutenzione degli impianti e delle attrezzature e adottando adeguati dispositivi di protezione individuale.

GGrazie all'esperienza maturata nel settore elettrico, Sicor ha sviluppato un elmetto con visiera integrata rispondente alla specifica ENEL EA 0011/1985 in merito alla protezione contro gli archi da corto circuito e alla prova di tensione a 5000 V.

EDL Sketch
La formula Sicor

Il giusto equilibrio di protezione

 

5%

Resistenza al fuoco

15%

Leggerezza e comfort

20%

Resistenza meccanica*

60%

Resistenza all'elettricità
* Urti - perforazioni - schiacciamenti

La protezione ottimale

  • EDL-01

    EDL-01

    Il sistema di protezione individuale perfetto per quanti operano nel settore elettrico, minerario o industriale

    scopri