Il panorama normativo del settore minerario è diverso rispetto a quello che tradizionalmente regolamenta la sicurezza dei vari settori produttivi, per le caratteristiche dei luoghi di lavoro e per la natura dei rischi a cui sono esposti i lavoratori impegnati nella ricerca di sostanze minerali.
Tra questi ultimi si possono annoverare i rischi dovuti alle infrastrutture, quali le possibilità di crolli e cedimenti; i rischi dovuti allo sviluppo di fenomeni naturali, quali le esalazioni di gas dal sottosuolo; ed i rischi derivanti dalle attività stesse introdotte da parte degli operatori come per esempio esplosioni e attrezzature.
Il settore minerario, pertanto, è uno dei più impegnativi per quanto riguarda la sicurezza. Sia che le attività siano condotte in ambienti sotterranei (miniere e pozzi) che di superficie (cave e piattaforme marine), Sicor si pone come obbiettivo quello di rendere le condizioni di lavoro meno pericolose possibili per gli addetti ai lavori, mettendo a loro disposizione un prodotto studiato appositamente per rispondere alle esigenze di un’attività classificata ad alto rischio.
5%
Resistenza al fuoco15%
Leggerezza e comfort60%
Resistenza meccanica*20%
Resistenza all'elettricità